Secondo alcune stime ogni anno lโUE perde fino a 50 miliardi di euro a causa delle frodi transfrontaliere in materia di IVA.
La Commissione Europea, con lโintento di ovviare a questo problema, ha disposto tramite la Direttiva 1910/2018 (che modifica il regime transitorio degli scambi intracomunitari) una procedura di assoggettamento allโIVA delle operazioni nel paese di origine del cedente con applicazione delle aliquote IVA previste dal paese di destinazione dei beni, utilizzando il cosiddetto sportello Unico (OSS).
In virtรน dellโapplicazione di questa riforma รจ prevista, similarmente a quanto giร disposto in materia doganale, lโintroduzione di una figura denominata CTP (Certified Taxable Person), i cui requisiti sono i medesimi richiesti per lโAutorizzazione A.E.O (Authorized Economic Operator):
– Assenza di gravi o ripetute irregolaritร fiscali e doganali ed essere in regola con il versamento delle imposte;
– Avere la propria sede in un paese dellโUnione Europea;
– Solvibilitร finanziaria di bilancio provata da soggetti terzi;
– Disporre di un efficiente sistema di controlli interni;
Pertanto, i soggetti che sono giร qualificati come AEO possono godere di rilevanti benefici anche in materia di IVA Intracomunitaria.
Di fatto quindi, lโoperatore AEO o CTP applicherร direttamente dal cedente con lโaliquota del paese di destinazione, riscossa nel paese di origine attraverso il portale elettronico OSS e successivamente trasferita al paese di destinazione.
Il concetto di status A.E.O. (Authorized Economic Operator) nasce come riconoscimento concesso dalle Autoritร Doganali Europee al fine di agevolare gli operatori economici ritenuti in grado di garantire la compliance Doganale e sicurezza della propria Supply Chain Internazionale. Con il termine AEO lโAmministrazione autorizza lโOperatore Economico come soggetto affidabile per quanto riguarda le operazioni doganali svolte e pertanto questโultimo beneficia di determinati vantaggi in tutto il territorio UE. Oltre alla scala intracomunitaria, lโAEO garantisce una sensibile riduzione dei controlli doganali, minori garanzie finanziarie da prestare in dogana, ottimizzazione dei propri flussi Import-Export e ottenimento di un Marchio di qualitร sempre piรน richiesto su scala globale.
Per ogni ulteriore informazione sullโautorizzazione AEO scrivi aย consulenza@martinoparisi.com